Silvia Martini
Attrice, MusicArTerapeuta nella Globalità dei Linguaggi, Mediatore Familiare, Gestalt Counselor.
Mi occupo di Educazione, Formazione, Consulenza, Progettazione.
Per mia indole, ho sempre creduto che il linguaggio artistico fosse il presupposto per una concreta comunicazione. La mia curiosità mi ha sempre portato ad andare oltre all’apparente ricercando i nessi e le connessioni fra le Scienze, le Arti e il Sociale. Il senso umanistico mi porta a intendere la cultura come quella base necessaria di comunicazione che non si conclude in se stessa ma che anzi forgia l’uomo a livello individuale, sociale e artistico in una globalità di esperienze, di espressioni, di saperi, di linguaggi.
Mi occupo di Educazione, Formazione e progetti di Arte integrata. Dal 1996 conduco in Italia e all’estero, corsi e laboratori per l’integrazione del disagio sia esso fisico, mentale, sociale o culturale.
Convegnista e scrittrice sui temi di arte e disagio, dal 1997 collaboro stabilmente con Stefania Guerra Lisi, Caposcuola della Disciplina Globalitàdei Linguaggi.
Conduco attività di Educazione per le scuole di ogni ordine e grado e Formazione per Enti e Istituzioni sia pubbliche che private proponendo percorsi di valorizzazione della Persona, Globalità dei Linguaggi, Politiche per la Pace, Politiche di Genere, Arte Sociale, Cittadinanza Attiva, Ecologia Sociale, Scienze e Arte, Musica e Teatro, con un approccio umanistico e sistemico integrato.
Sono Formatore dell’Università Popolare di MusicArTerapia e dal 2005 sono docente di Teatro nella Globalità dei Linguaggi per l’Università Tor Vergata di Roma.
Performer ed attrice, partecipo a produzioni ad eventi nazionali e internazionali ed organizzo eventi d’Arte.
Conduco consulenze e percorsi di Crescita Personale e di Mediazione Familiare a singoli, coppie e gruppi.
Sono iscritta all’Associazione Italiana MusicArTerapeuti nella Globalità dei Linguaggi (AIMAT) ed iscritta a ASSOMEF- Associazione Professionale Mediatori Familiari (professioni svolte secondo le indicazioni e le prescrizioni della legge n.4 del 14 gennaio 2013).
FORMAZIONE e TITOLI
- Master I livello in Globalità dei Linguaggi presso l’Università Tor Vergata di Roma con 110 e Lode.
- Laurea in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Siena con 110 e lode
- Diploma di Liceo Classico Musicale con 60/60
- Diploma di “MusicArTerapeuta e nella Globalità dei Linguaggi Verbali e Non Verbali metodo Guerra Lisi” UPMAT, Bologna
- Diploma biennale in Mediazione Familiare presso MediAre (Roma)
- Diploma di Gestalt-Counselor presso il Master Triennale Scuola Superiore Europea di Counselling Professionale (ASPIC, Roma)
Ha inoltre conseguito i diplomi di:
- “Corso biennale di formazione professionale per Animatori sociali-teatrali in contesti formativi” (AR8FF069, Provincia di Arezzo per Regione Toscana)
- Operatore Culturale Territoriale (Università degli Studi di Siena)
- Organizzatore di Eventi Teatrali (Officine della Cultura- Arezzo).
Formazione per Volontari:
- Formazione per Volontarie dei centri Antiviolenza (Intesa tra il Governo e le Regioni)
Formazione CESVOT:
- Dall’idea al Progetto: formazione biennale per progettisti
- La gestione di un progetto: dalla realizzazione alla sua rendicontazione
- Formazione sulla progettazione di interventi in ambito socio-sanitario
- Laboratorio per il volontariato di introduzione alla progettazione europea
- Progettazione Europea Corso Avanzato
- Formazione per crowdfunding.
Inoltre:
- Diploma triennale di Recitazione (Piccolo Teatro di Arezzo)
- Ha l’abilitazione all’insegnamento di tecniche di meditazione e i principi di Crescita Personale (ViverProfessional) ottenuta presso il Centro Vivation di Torino.
- Diploma di Lougther Yoga Leader